I brand più importanti del settore nautico hanno scelto l’esperienza di Corset per la lavorazione di materiali compositi

Corset nasce nel 2014 dalla competenza dell’Ing. Paolo Francia, volto noto nel mondo della nautica, unita all’esperienza di collaboratori altamente qualificati.
Forte della sua affidabilità e storicità, in pochi anni Corset è diventata un punto fermo nel settore della lavorazione di materiali compositi utilizzati per produrre componenti per la nautica da diporto.
La tenacia che da sempre caratterizza il gruppo ha reso possibile l’espansione su tutto il territorio nazionale. Oggi Corset conta 8 stabilimenti attivi in Italia che sono fornitori dei maggiori brand di nautica sia nazionali che internazionali.
Corset nasce nel 2014 dalla competenza dell’Ing. Paolo Francia, volto noto nel mondo della nautica, unita all’esperienza di collaboratori altamente qualificati.
Forte della sua affidabilità e storicità, in pochi anni Corset è diventata un punto fermo nel settore della lavorazione di materiali compositi utilizzati per produrre componenti per la nautica da diporto.
La tenacia che da sempre caratterizza il gruppo ha reso possibile l’espansione su tutto il territorio nazionale. Oggi Corset conta 8 stabilimenti attivi in Italia che sono fornitori dei maggiori brand di nautica sia nazionali che internazionali.
Il brand Corset ha unito sotto il suo nome diversi cantieri storici presenti sul territorio. Ogni realtà ha portato un suo valore aggiunto grazie al personale altamente qualificato che ha ottimizzato i già elevati standard qualitativi dell’azienda. I cantieri storici di Corset con sede tra Emilia Romagna e Marche riforniscono il Nord e Centro Italia. Con l’acquisizione dell’ex stabilimento Idar a Contursi Terme (SA) Corset ha volto il suo sguardo verso il Sud Italia.
Il brand Corset ha unito sotto il suo nome diversi cantieri storici presenti sul territorio. Ogni realtà ha portato un suo valore aggiunto grazie al personale altamente qualificato che ha ottimizzato i già elevati standard qualitativi dell’azienda. I cantieri storici di Corset con sede tra Emilia Romagna e Marche riforniscono il Nord e Centro Italia. Con l’acquisizione dell’ex stabilimento Idar a Contursi Terme (SA) Corset ha volto il suo sguardo verso il Sud Italia.
Capocolle
Terzo stabilimento proveniente dall'acquisizione di Energia Composita, fornitore di famosi brand di motor yatch italiani come Wally e Ferretti Yatchs.
Bertinoro
Qui sono presenti due cantieri storici di Corset nonché la sede legale e amministrativa. La produzione è principalmente rivolta alla cantieristica forlivese.
Meldola
Il cantiere è stato progettato da Corset ed è nato assieme allo stabilimento JJL Catamarans. Si occupa di produrre catamarani a vela in vetroresina.
Fano
Sede storica di Corset dedicata alla costruzione di modelli, stampi e stampate di monoscafi a vela fino a 60 piedi.
Contursi Terme
Ex stabilimento Idar di recente acquisizione da parte di Corset e storico fornitore di vetroresina del cantiere Fiart Mare di Napoli.
Villanova
Ex cantiere di Energia Composita di recente acquisizione e noto fornitore di componenti in carbonio e vetroresina per famosi brand di motor yatch italiani.
Dovadola
I due stabilimenti ex Energia Composita forniscono prodotti in materiale composito per il settore dei motor yatch italiani
Capocolle
Terzo stabilimento proveniente dall'acquisizione di Energia Composita, fornitore di famosi brand di motor yatch italiani come Wally e Ferretti Yatchs.
Bertinoro
Qui sono presenti due cantieri storici di Corset nonché la sede legale e amministrativa. La produzione è principalmente rivolta alla cantieristica forlivese.
Meldola
Il cantiere è stato progettato da Corset ed è nato assieme allo stabilimento JJL Catamarans. Si occupa di produrre catamarani a vela in vetroresina.
Fano
Sede storica di Corset dedicata alla costruzione di modelli, stampi e stampate di monoscafi a vela fino a 60 piedi.
Contursi Terme
Ex stabilimento Idar di recente acquisizione da parte di Corset e storico fornitore di vetroresina del cantiere Fiart Mare di Napoli.
Villanova
Ex cantiere di Energia Composita di recente acquisizione e noto fornitore di componenti in carbonio e vetroresina per famosi brand di motor yatch italiani.
Dovadola
I due stabilimenti ex Energia Composita forniscono prodotti in materiale composito per il settore dei motor yatch italiani
Bertinoro: Via del Poggio 320, 47032 Forlì (FC) - Italy ITMeldola: Via Monda 128, 47021 Forlì (FC) - Italy ITFano: Via Toniolo 1/B, 61032 Fano (PU) - Italy ITContursi Terme: Area Industriale 'C', 84024 Contursi Terme (SA) - Italy ITVillanova: Via Virgilio 19, 47122 Forlì (FC) - Italy ITDovadola: Via Zangheri 18, 47013 (FC) - Italy ITCapocolle: Via Piana 170/174/180, 47032 (FC) - Italy IT
Bertinoro
Qui sono presenti due cantieri storici di Corset nonché la sede legale e amministrativa. La produzione è principalmente rivolta alla cantieristica forlivese.
Meldola
Il cantiere è stato progettato da Corset ed è nato assieme allo stabilimento JJL Catamarans. Si occupa di produrre catamarani a vela in vetroresina.
Fano
Sede storica di Corset dedicata alla costruzione di modelli, stampi e stampate di monoscafi a vela fino a 60 piedi.
Contursi Terme
Ex stabilimento Idar di recente acquisizione da parte di Corset e storico fornitore di vetroresina del cantiere Fiart Mare di Napoli.
Villanova
Ex cantiere di Energia Composita di recente acquisizione e noto fornitore di componenti in carbonio e vetroresina per famosi brand di motor yatch italiani.
Dovadola
I due stabilimenti ex Energia Composita forniscono prodotti in materiale composito per il settore dei motor yatch italiani
Capocolle
Terzo stabilimento proveniente dall'acquisizione di Energia Composita, fornitore di famosi brand di motor yatch italiani come Wally e Ferretti Yatchs.
Corset, specialista nella lavorazione di vetroresina e di materiali compositi, offre specifiche tipologie di servizio in base alle esigenze dei propri clienti.
I servizi offerti da Corset sono molteplici.
Modelli
Realizzazione di modelli in MDF finemente carrozzati per garantire la migliore superficie di stampaggio
Stampi
Stampi di scafi, coperte e componenti per hand lay up o infusione, rotazionali e non a seconda delle esigenze
Stampaggio Manuale e Infusione
Costruzione di manufatti in VTR e in fibra di carbonio realizzati nel rispetto dei più alti standard tecnologici
Post Curing
Post curing termocontrollato dei manufatti in forno di ultima generazione che permette l’emissione di report di conformità
Carrozzeria e Verniciatura
Finitura a gelcoat o verniciatura dei componenti in materiale composito
Test di Laboratorio
Caratterizzazione meccanica e sperimentazioni su nuovi materiali grazie alla collaborazione con il
laboratorio Linset
Corset, dal 2014 , offre i suoi servizi al mondo della nautica da diporto producendo stampi e stampate di scafi, coperte, strutture e componenti per i maggiori brand nazionali ed europei. A seconda delle specifiche Corset realizza i componenti con tecnologia manuale o in infusione, in fibre di vetro o carbonio, in resina poliestere, vinilestere o epossidica.
Corset, dal 2014 , offre i suoi servizi al mondo della nautica da diporto producendo stampi e stampate di scafi, coperte, strutture e componenti per i maggiori brand nazionali ed europei. A seconda delle specifiche Corset realizza i componenti con tecnologia manuale o in infusione, in fibre di vetro o carbonio, in resina poliestere, vinilestere o epossidica.